F.E.D. FIANO ELETTRIC DAY - GIORNATE DEDICATE ALLA PROPULSIONE ELETTRICA..........E NON SOLO
27.10.2012 00:00www.facebook.com/events/419039648147904/
GARA AMICHEVOLE F4V "VENTOLE INTUBATE
MODALITA' D'ISCRIZIONE:
SI DOVRA' COMUNICARE VIA MAIL O VIA FAX, POSSIBILMENTE ENTRO IL 10/NOVEMBRE/2012, DATA DEL 1° GIORNO DELLA GARA, LA PROPRIA PARTECIPAZIONE, COMUNICANDO, NOME E COGNOME, EVENTUALE PROVENIENZA DA UN CAMPO DI VOLO, TIPO DI MODELLO A VENTOLA, QUALSIASI ESSO SIA.
SI RACCOMANDA LA POLIZZA ASSICURATIVA.
INFO:
gselettronica2@gmail.com
FAX: 0774527456
Si potrà partecipare con modelli JET con propulsione a ventola elettrica di qualsiasi tipo
In caso di rottura del modello, il concorrente potrà effettuare ugualmente i lanci con un altro modello
E’ obbligatorio possedere una assicurazione RC contro terzi
La garetta si svolgerà SABATO 10 NOVEMBRE 2012 salvo condimeteo e quote partecipanti e DOMENICA 11 NOVEMBRE 2° Giornata del F.E.D.
IL REGOLAMENTO:
E' consentito il lancio a mano e da rampa ma non prendono punti.
Sono obbligatorie e verranno giudicate a punti il:
Decollo ed atterraggio con carrelli (fissi o retrattili) che saranno valutati indipendentemente dal circuito di atterraggio. Il coefficiente di difficoltà K è di 1,5
Verranno valutati la dolcezza dello stacco e della toccata e la distanza di fermata dalla riga posta davanti ai giudici. Ogni metro in più o in meno è - 10 punti. Quindi è anche gara di precisione.
K1,0 per le altre 4 figure obbligatorie:
VOLO RETTILINEO (almeno 5 secondi) – VOLO ROVESCIO (almeno 5 secondi) – TONNEAU e LOOPING
Verranno valutate la centralità, la quota e la precisione della figura
Il lancio avrà cinque FIGURE A COEFFICIENTE scelte liberamente dal concorrente da dichiarare prima.
Ogni figura avrà un coefficiente moltiplicatore in funzione delle difficoltà.
A scelta fra:
01 Touch and Go 1.5
02 Tonneau in 4 tempi 1.3
03 Otto cubano 1.4
04 Tonneau lento 1.2
05 Otto orizzontale 1.2
06 Otto orizzontale con rotazione 1.4
07 Volo rovescio 1.1
08 G-Roll positivo 1,1
09 Mezzo otto cubano 1.2
10 Volo a coltello 1.2
11 Cobra roll 1.1
12 Mezzo otto cubano inverso 1.2
13 2 Tonneau nelle 2 direzioni 1,2
14 Volo lento, lentissimo 1.1
15 Immelmann 1.1
16 Looping rovescio 1.1
17 2 tonneau stessa direzione 1.2
18 360 in pianta 1,0
Esempio il looping: Il giudice inizierà a valutare la figura nel momento in cui il pilota inizia la cabrata e termina il giudizio appena il pilota livella.
Il pilota può usufruire del suggeritore e/o aiutante al lancio.
Ovviamente essendo una gara sperimentale sarà sicuramente suscettibile di errori e successivi aggiustamenti ; lo spirito deve essere quello di volare divertendosi, "in sicurezza" , con un insano agonismo atto ad accaparrarsi l'agognato Primo premio e per i meno bravi il contentino del 2° e 3° posto.
1° PREMIO - COPPA, CON PROSCIUTTO - MARCO LORETI
2° - PREMIO COPPA - MARCELLO CICCOLESI
3° - PREMIO COPPA - ANDREA LALLI
GRAZIE A TUTTI PER LA PARTECIPAZIONE E COLLABORAZIONE
———
Indietro